MASSACRATO KUMA, MASCOTTE DEI BAMBINI- INASPRIMENTO PENE PER IL REATO DI ANIMALICIDIO
Questa petizione sarร consegnata a:
MINISTRO DELL'AMBIENTE
Kuma , beniamino dei bambini del centro equestre di Brescia รจ stato ritrovato morto, a seguito delle botte che gli sono state inflitte e che lo hanno massacrato.
Sparito il 24 luglio, รจ stato ritrovato mortoย sotto un mucchio di foglie, rami e sterpaglie, a pochi metri dal luogo dove aveva trascorso la su esistenza.
Kuna giocava con i bambini, ed era amatissimo. Li accompagnava durante le passeggiateย e puntuale condivideva il pranzo, aspettando che qualcuno, allungasse qualcosina sotto il tavolo.
Insomma, tanto amore in quello che era la sua quotidianitร .
Una mano vile ha posto fine a tutto ciรฒ: Kuma รจ stato letteralmente massacrato. Come MOVIMENTO POLITICO ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI, ci siamo prefissi di essere promotori ย dellโinasprimento della pena per coloro i quali,ย commettono atti cosi efferati.
Perchรฉ il maltrattamento degli animali costituisce il primo gradino della scala della violenza e quellโazione puรฒ essere predittiva di quanto potrebbe avvenire in futuro.ย Lo dicono ricerche e studi condotti a livello mondiale, ma ora anche in Italia, dove รจ delineato per la prima volta il ยซprofilo zooantropologico criminaleยป del maltrattore e/o uccisore di animali.
Per avere unโidea dellโimportanza di disporre anche di questo tipo di profilo criminale, basti dire cheย lโFbi che ha addirittura creato sezioni speciali di polizia che individuano un collegamento tra quel comportamento e gli episodi di devianza sociale e di criminalitร ,ย elevando il maltrattamento degli animali da semplice indicatore di pericolositร a โTop Crimeโ, inserendolo nella classificazione del database nazionale dei criminali.
In Italia si comincia ad avere consapevolezza di ciรฒ grazie anche a una ricerca promossa dal Corpo forestale dello Stato ed effettuata anche nelle carceri italiane, grazie alla collaborazione con il Dipartimento dellโAmministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia.
Con il supporto di Link-Italia (associazione di promozione sociale-APS).ย La ricerca – presentata nella sede del Cfs – ha registrato lโadesione di 537 detenuti, individuando 942 Link,ย termine che in psicologia, psichiatria, criminologia e scienze investigative anglosassoni indica la stretta correlazione fra maltrattamento e/o uccisione di animali e ogni altro comportamento violento, antisociale e criminale.
Anche perchรฉย i maltrattamenti e/o uccisioni di animali, pur essendo contemplati nellโordinamento giuridico penale italiano come delitti, sono percepiti come reati ยซminoriยป tanto che non vengono adeguatamente catalogati e classificati. Un fattore questโultimo che provoca la mancata percezione del fenomeno e delle sue implicazioni sociali.
Vi chiediamo quindi di non sottovalutare l’animus, l’intenzione di questi soggetti che quotidinamente, infliggono morte e torture ai nostri amici animali.
In ricordo di Angelo, Kuma e tutti gli altri, come ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI, vi chiediamo di essere uniti sotto questa bandiera, che ha come vessillo una nuova tranquilla rivoluzione culturale.
Buon ponte anime meravigliose.